Vai ai contenuti

la Serva Padrona - coopbelforte -2025

Salta menù

la Serva Padrona

Cronache passate > 2005 2007
La serva padrona
di Giovanni Battista Pergolesi
Commedia in musica in due intermezzi, composta nel 1733, La serva padrona è un capolavoro dell'opera buffa italiana.
Ecco la trama:
      Personaggi principali                                                                
Uberto – un ricco e anziano scapolo (basso)
Serpina – la sua giovane e astuta serva (soprano)
Vespone – servo muto di Uberto
    Trama in breve
• Uberto è esasperato dalla sua serva Serpina, che si comporta come se fosse la padrona di casa.
• Per liberarsi di lei, Uberto annuncia di voler prendere moglie.
• Serpina, astuta, propone sé stessa come candidata, ma Uberto rifiuta.
• Per farlo ingelosire, Serpina finge di essersi fidanzata con un certo "Capitan Tempesta", che in realtà è Vespone travestito.
• Serpina chiede una dote di 4000 scudi per sposarsi, e Uberto, pur di non pagare, accetta di sposarla.
• Così, la serva diventa davvero padrona.
Questa piccola opera ha avuto un impatto enorme: ha segnato l'inizio del genere dell'opera buffa e ha scatenato persino una disputa culturale in Francia nota come Querelle des Bouffons.

"Cooperativa di Biumo e Belforte: Un Secolo di Comunità e Cultura"
Torna ai contenuti